Tappa 36 - Da San Quirico a Radicofani

Tappa 36 - Da San Quirico a Radicofani

Traccia Gps

Traccia Gps

  • Partenza: San Quirico d’Orcia, Collegiata
  • Arrivo: Radicofani, Chiesa di San Pietro
  • Lunghezza: 32,5 km
  • Difficoltà a piedi: Molto impegnativa
  • Come arrivare:

    Dalle stazioni FS di Siena o Buonconvento linea autobus 112

Camminiamo nell’incanto dei panorami della Val d’Orcia, e la prima perla della giornata è Vignoni Alto, un villaggio fuori dal tempo che preannuncia Bagno Vignoni, con sua la straordinaria piscina termale in piazza.
La visita al centro storico di Castiglione vale la deviazione.

La bellissima discesa verso valle ci porta fino a Le Briccole, antico ospitale oggi in stato di abbandono. Prima e dopo l’ospitale bisogna fare attenzione ai guadi, tre consecutivi, di cui il primo può essere impegnativo in caso di forti piogge.
Lo stesso vale per il guado del torrente Formone, in prossimità del bivio verso Radicofani, e che può essere evitato salendo sulla strada provinciale per ricongiungersi poi al percorso dopo il ponte. La salita verso Radicofani è molto dura, ma è ripagata dal bellissimo panorama che si gode lungo il percorso.

Acqua e punti di ristoro a Bagno Vignoni e Gallina (bar a 500 m dal tracciato, sulla Cassia).

Scarica la mappa di questa tappa in PDF stampabile 
Scarica la mappa di questa tappa in PDF per cellulari e tablet
Scarica la legenda delle mappe
Scarica tutte le mappe della Via Francigena in PDF 

 

Variante da Castiglione d’Orcia a Radicofani

Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi o proposte di miglioramento dell’itinerario scrivendo a percorso@viefrancigene.org. Grazie per il vostro aiuto.

Come stampare le mappe

<<Tappa precedente

Elenco delle tappe

Tappa successiva>>

zoomgeolocalization

CONDIVIDI

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email